








Tasso comune
Il Taxus baccata (Tasso comune) è una delle piante da siepe più amate. Grazie al suo fantastico aspetto il tasso comune è ideale come pianta da siepe per il giardino più formale. Grazie alla sua crescita lenta il tasso comune viene utilizzato spesso come pianta formata, la cosiddetta arte Topiaria. Il Taxus baccata porta in autunno graziosissime bacche rosse che sono molto ricercate tra gli uccelli. Per l’uomo e per quasi tutte le specie animali i frutti e i rami del tasso comune sono velenosi.
Subito dopo la piantumazione e durante i primi anni di dimora il tasso comune ha bisogno di acqua, in seguito meno. Il tasso comune non deve rimanere in terreno troppo umido. In caso di terreno molto umido o limoso si raccomanda di creare un buon drenaggio. Inoltre i tassi comuni sono piante poco esigenti e molto resistenti al freddo. Sopportano bene l’ombra.
Per mantenere una siepe graziosa si deve potare il tasso un paio di volte l’anno. Il tasso comune è una pianta longeva e può essere potato radicalmente anche dopo molto tempo.
Vantaggi:
- ideale per arte topiaria, come pianta formata
- resiste bene all’ombra
- sopporta anche potatura radicale
- può diventare molto vecchio
- necessita di poche cure
Svantaggi:
- sensibile alla forte siccità
- non sopporta terreno troppo umido
- crescita relativamente lenta
-
Siepe formale
-
Adatto per arte topiaria
-
Produce frutti
-
A bassa manutenzione
- Larghezza massima in cm
- 200 - 250
- Altezza massima in cm
- 300 - 400
- Posizione
- Ombra, Mezz'ombra, Pieno sole
- Resistenza al freddo
- Buona resistenza al freddo
- Colore delle foglie
- Verde scuro
- Crescita annua in cm
- 10 - 25
- Portamento
- Eretto espanso
- Nome latino
- Taxus baccata
- Vantaggi
- A bassa manutenzione, Adatto per arte topiaria, Siepe formale, Produce frutti