

Lillà
Syringa vulgaris (Lillà, Serenella) è una specie del genere Syringa dal carattere forte, introdotta in Europa centrale nel XVI secolo. Grazie ai suoi magnifici fiori color lillà, questa specie si presta benissimo come pianta da siepe. Il profumo intenso e delicatissimo attrae farfalle e altri insetti.
La potatura del lillà si pratica nel mese di giugno. Rispettare puntualmente questo termine e effettuare una potatura corretta è molto importante per il lillà in quanto altrimenti questa specie diverrebbe troppo grande a danno delle altre piante. Perciò pota il lillà in modo che sulla pianta rimanga sia legno vecchio che legno nuovo ovvero ramificazioni giovani e anche più vecchie.
Vantaggi
- fioritura molto abbondante
- il magnifico profumo attrae farfalle e altri insetti
- adatta sia a piccoli che a grandi giardini
Svantaggi
- in giardini di piccole dimensioni è necessario potare ogni anno
-
Pianta fiorita
-
Profumato
-
Attira gli insetti
-
Attira gli uccelli
- Altezza massima in cm
- 150 - 200
- Posizione
- Ombra, Mezz'ombra, Pieno sole
- Umidità
- Secco, Normale, Umido
- Resistenza al freddo
- Buona resistenza al freddo
- Crescita annua in cm
- 30 - 50
- Nome latino
- Syringa vulgaris