





Rosa canina
La Rosa canina (chiamata anche rosa di macchia o rosa selvatica) è una specie originaria dell’Europa e quindi la possiamo trovare in natura anche nelle nostre zone. La rosa canina cresce fino a 1,5-2 metri di altezza e si trova molto bene in terreni fertili e non troppo acidi. Le spine la rendono poco attrattiva per gli animali e perciò non corre il rischio di venir da loro mangiata.
La rosa canina fiorisce in giugno e luglio, con fiori di color da bianco a rosa chiaro, di 4-6 cm di diametro, da cui produce frutti sotto forma di bacche rosse (cinorrodi). Questi frutti attraggono molti uccelli. Da queste bacche si può produrre un ottimo infuso o confettura!
Vantaggi
- produce bacche commestibili dalle quali si può produrre un ottimo infuso o marmellata
- attrae insetti e uccelli
- protegge da ospiti non graditi grazie alle spine
Svantaggi
- potatura non facile a causa delle spine
- per il suo portamento è adatta solo per siepi informali
-
Pianta fiorita
-
Antintrusione
-
Attira gli uccelli
-
Produce frutti
- Larghezza massima in cm
- 100 - 150
- Altezza massima in cm
- 150 - 200
- Posizione
- Mezz'ombra, Pieno sole
- Resistenza al freddo
- Buona resistenza al freddo
- Colore delle foglie
- Verde
- Crescita annua in cm
- 20 - 30
- Portamento
- Eretto espanso
- Nome latino
- Rosa canina
- Vantaggi
- Piante da siepe a foglia caduca, Attira gli uccelli, Antintrusione, Pianta fiorita, Produce frutti